corso

Singola Lezione Corso Pratico Apicoltura

Durata2 ore
Costo60 (iva inclusa)

Descrizione

Acquista una singola lezione del corso 100% pratico di apicoltura dedicato a chi vuole condurre un apiario sia a scopo amatoriale che professionale. Verranno presentate tecniche di gestione avanzate al fine di mantenere le api in salute e massimizzare la produzione in un contesto di cambiamenti climatici e scarsa biodiversità. 

L’apicoltura è una pratica che permette di favorire lo sviluppo di colonie di api al fine di utilizzarne i prodotti derivati come il miele, polline, cera, propoli e pappa reale. Le tecniche di gestione degli alveari sono note ma devono sempre più considerare i cambiamenti in atto al livello climatico e la sempre minore biodiversità a disposizione delle api per trovare fonti di polline e nettare.

 

  • Modulo 103 mag 2025

    Allestimento

    2 ORE – Allestimento apiario, prime operazioni con i nuclei, sviluppo famiglia, alimentazione e controllo celle reali

  • Modulo 217 mag 2025

    Produzione primo miele

    2 ORE – Operazioni per la produzione primo miele di acacia

  • Modulo 314 giu 2025

    Gestione alveari

    2 ORE – Gestione alveari per produzioni mieli successivi e produzione “nuclei da rimonta”

  • Modulo 412 lug 2025

    Fine produzione miele

    2 ORE – Fine produzione miele e piani di lotta parassiti e virosi (parte 1)

  • Modulo 513 set 2025

    Gestione alimentazione

    2 ORE – Gestione alimentazione e piano di lotta parassiti e virosi (parte 2)

  • Modulo 611 ott 2025

    Invernamento

    2 ORE – Operazioni di invernamento famiglie

  • Modulo 714 feb 2026

    Ripresa stagione produttiva

    2 ORE – Operazioni di sviluppo ripresa stagione produttiva

  • Modulo 814 mar 2026

    Potenziamento famiglie

    2 ORE – Operazioni di “potenziamento” ed equilibrio famiglie

Docenti

Dove e quando

A partire da sabato 3 maggio.

Moretto Farm: situata in Via Francesco Baracca 18, Crocetta del Montello (TV).

In totale si prevedono 16 ore formative in presenza.

A chi è rivolto

A scopo amatoriale

Dedicato a chi è alle prime armi e vuole condurre un apiario a scopo amatoriale.

A scopo professionale

Dedicato a chi vuole condurre un apiario scopo professionale.

Cosa sarai in grado di fare

  • Comprendere le basi pratiche del mondo dell’apicoltura;

  • Comprenderai come sviluppare un nucleo in una famiglia produttiva;

  • Comprenderai come gestire le sciamature;

  • Comprenderai come recuperare eventuali sciami;

  • Comprenderai sviluppare in modo equilibrato le famiglie di api;

  • Comprenderai come “arrivare pronti” per la fioritura delle acacie;

  • Comprenderai come gestire la smielatura;

  • Comprenderai come gestire eventuali problemi climatici e di bassa presenza di fonti nettarifere;

  • Comprenderai come gestire il piano di lotta contro i parassiti e le virosi e compilare il registro trattamenti;

  • Comprenderai come prepararti alla stagione invernale;

  • Comprenderai come preparare le famiglie alla ripresa primaverile;

Vuoi maggiori informazioni

Contattaci